Un viaggio a Riccione è una delle scelte migliori che si possono fare in tema di vacanze, ovviamente ancora di più se si fanno in estate. Ecco le cose da sapere quando si decide di fare una vacanza in questa località.
Un viaggio a Riccione
Quando andare a Riccione? È abbastanza ovvio che il migliore momento per visitare Riccione è l’estate, in particolar modo da giugno fino a settembre. Quello che caratterizza infatti Riccione in questo periodo sono le temperature elevate e pochissime precipitazioni. Il mese che si considera in assoluto migliore nell’estate è luglio, sebbene negli ultimi anni sia il mese caratterizzato da costi maggiori, perché da un po’ di anni a questa parte le tariffe sono più alte a luglio che in agosto.
Cosa fare a Riccione? Il consiglio è ovviamente quello di frequentare le spiagge durante la giornata, e lasciarsi andare alla movida serale e notturna per le strade di Riccione, visto che in questo periodo pullula di locali e luoghi di intrattenimento. Si tratta di una Rimini in miniatura, ma sebbene sia un appendice di questa località, negli ultimi anni ha acquistato una sua identità ben definita.
Non solo Riccione ma anche il suo hinterland ha delle cose molto interessanti da vedere, due i luoghi di maggiore interesse, il borgo di Montebello, il cui elemento principale che lo caratterizza è ovviamente il castello risalente al XVI secolo, e la cittadina di Gradara, anch’essa caratterizzata dalla presenza di un antico e importante castello, che è stato ambientazione delle vicende di Piero e Francesca, i due innamorati che abbiamo visto sui banchi di scuola e che si trovano nel V Canto della Divina Commedia di Dante.
Dove pernottare? Sono molte le opzioni a disposizione, di cui ne citiamo almeno due, hotel vista mare a Riccione, e oppure un agriturismo a Riccione, due soluzioni decisamente diverse ma entrambe con interessanti peculiarità. La prima è più ideale per chi ama il mare e lo vuole a due passi, l’altro per chi come prima cosa cerca il relax e il silenzio della natura, che da queste parti è uno dei punti forti.