Sei alla ricerca di un nuovo pavimento per esterni?
In effetti, per poter essere vissuti al meglio, gli spazi outdoor hanno bisogno del pavimento giusto, che possibilmente coniughi alla perfezione funzionalità ed estetica.
Ecco qualche consiglio per aiutarti nella scelta.
Caratteristiche salienti
Al momento di scegliere il pavimento per l’esterno, prima dell’estetica, valuta con attenzione alcuni aspetti pratici.
Fondamentalmente, tieni conto delle condizioni climatiche del luogo e di quelle d’uso.
Se la zona ha inverni molto rigidi, meglio optare per materiali ultra resistenti al gelo e agli sbalzi termici; se piove spesso, sono preferibili tipologie drenanti; al mare infine, bisogna valutare anche la resistenza alla corrosione, dovuta alla salsedine.
Infine, come abbiamo accennato, valuta il contesto in cui il pavimento dovrà essere inserito.
Ad esempio, se si tratta del camminamento di un giardino, il materiale deve essere resistente a muffe e umidità; in caso di balconi, terrazzi e loggiati, occorre un pavimento resistente sì, ma anche in piena armonia con lo stile interno della casa.
Pavimenti per esterni: tipologie principali_**
Cotto, gres porcellanato, legno, calcestruzzo, decking…i materiali dei pavimenti per esterni sono davvero molti.
Scegli in base a criteri sia estetici che funzionali.
Ecco i consigli dell’outlet pavimentazione per esterni Vibrocementi:
- cotto e pietra naturale. Sono certamente bellissimi e si adattano soprattutto a contesti rustici. Balconi, giardini, terrazzi…non c’è limite alla destinazione d’uso che si preferisce farne. Combinano in modo eccellente funzionalità ed estetica, perché soddisfano pienamente la vista, ma sono anche resistenti e duraturi
- gres porcellanato. E’ molto resistente ai graffi, agli agenti chimici e alle abrasioni. E’ anche versatile, in quanto disponibile in diverse finiture
- calcestruzzo. Versatile e resistente. Può essere rifinito in vari modi
- legno. Perfetto per chi ama i materiali naturali e non vuole rinunciarci neanche all’esterno. Il legno destinato all’outdoor viene trattato adeguatamente per poter resistere alle intemperie. L’effetto estetico, neanche a dirlo, è gradevolissimo
- materiali sintetici. Esistono pavimentazioni in materiali sintetici, persino la plastica, amati soprattutto da chi predilige la funzionalità e la praticità. Questi materiali sono infatti estremamente resistenti e durevoli, ma grazie alle varie finiture, anche belli da guardare.