La paura di non avere abbastanza soldi per affrontare la ristrutturazione di una casa o la mancanza di tempo paralizza spesso molti proprietari di casa.
Una cosa che non tutti sanno è che si possono fare delle piccole ristrutturazioni che comportano grandi miglioramenti con poco sforzo e senza spendere tanto: applicare rivestimenti in vinile, applicare delle vernici antiumidità, oppure verniciare le pareti del bagno.
Prima di iniziare, bisogna analizzare i punti di forza e di debolezza della casa, come l’isolamento, i condotti o l’illuminazione, tutte cose che richiedono un’attenzione particolare.
È anche necessario considerare l’estetica che si vuole dare e tutti quei dettagli che si cercano all’interno di una casa.
Nel caso in cui ciò che vogliamo fare eccede la nostra capacità, è consigliabile chiedere aiuto ad un professionista ed è una buona idea richiedere un preventivo dettagliato a diverse aziende al fine di confrontare i prezzi.
Questo vale per tutto, da aziende che propongono il cartongesso a Riccione, i serramenti a Rimini o un falegname a Roma, giusto per fare alcuni esempi. Da considerare, nella scelta del professionista, anche se è dotato di tutti i macchinari necessari per svolgere il lavoro di cui si ha bisogno, dai macchinari per lavorazione in alluminio fino alle cabine di verniciatura usate, e così via.
Anche se affidarsi ad un esperto farà sicuramente spendere di più, i loro consigli possono farci risparmiare denaro.
Uno degli inconvenienti più preoccupanti è lo stato dei tubi dell’acqua, sia per questioni di consumi che di sicurezza.
Le cattive condizioni dei tubi possono essere risolte con delle soluzioni che non richiedono necessariamente la sostituzione. Il più recente consiste nell’applicazione di uno strato di resina speciale che ricopre l’interno del vecchio tubo, creando così un secondo tubo attraverso il quale l’acqua circolerà libera da qualsiasi residuo metallico.
Uno dei restauri più comuni e che presenta maggiori possibilità è quella del bagno. Per i pavimenti, c’è una buona offerta di mattonelle a poco prezzo ma di buona qualità, mentre se si desidera ampliarne l’ampiezza, si può sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia. Invece dei mobili, si possono installare alcuni ripiani o scaffali, sono più economici e non passano di moda.