Mettere la casa in sicurezza: in tutta Italia

Mettere la propria casa in sicurezza è una cosa fondamentale per tanti motivi, primo fra tutti quello di poter vivere tranquillamente quando ci si trova tra le mura domestiche.

Ecco alcuni consigli importanti da tenere a mente, che ci sono forniti da alcuni dei negozi più importanti in Italia quando si parla di sicurezza.

Il negozio Fidani di Roma ci dice che quando si progetta la casa bisogna approfittare del concetto di “spazio difendibile”, il che significa avere le diverse prospettive dell’ingresso frontale.

Inoltre, la casa dovrebbe essere abbastanza vicina alle case vicine, così da chiedere aiuto in caso di emergenza e consentire la comunicazione visiva, con segnaletica o con mezzi che escludono il telefono.

La Tecom impianti di Torino dice che durante l’estate il ladro cerca delle residenze con condizionatori d’aria rumorosi, così se si dorme profondamente, a causa dell’apparecchio non si sentirà il ladro.

In inverno, invece, il ladro cerca i segni di case abitate dagli anziani. Molte di queste persone lasciano il riscaldamento molto basso, tanto che al mattino si forma il gelo all’esterno delle finestre.

La Pentachem esperta di realizzazione di prodotti per la casa come antischiuma e polveri, dice di non lasciare mai la casa da sola.

Inoltre, bisogna lasciare sempre la radio o la TV accesa per dare l’impressione che ci sia qualcuno, in modo da poter essere ascoltata da qualcuno che si trova vicino alla porta anteriore o posteriore.

Bisogna sempre conoscere i vicini ed i loro veicoli. Se si nota una persona strana o un’auto sconosciuta, bisogna scrivere con sospetto il numero sulla targa, informare i vicini della presenza di estranei e nel caso chiamare la polizia.

Infine, bisogna sempre stare attenti all’imprevisto: occorre fare attenzione alla consegna di merci inattese, alle chiamate di servizio (acqua, elettricità, telefono, costruzioni, riparazioni, ecc.). Se si tratta di una consegna inattesa di merci, dite al responsabile di lasciare il pacco davanti alla porta, ad esempio.

Importante anche parcheggiare il veicolo sul vialetto, il che creerà insicurezza nel ladro ed infine non bisogna mai fidarsi di sé stessi: non si è al sicuro fino a quando non si sono bloccate le porte di casa.