Come comporre la camera da letto dei sogni

State valutando di cambiare lo stile della camera da letto e avete bisogno di una mano per realizzarla come l’avete sempre sognata? Siamo qui per questo: per darvi alcuni consigli in merito. Scegliere l’arredo può metterci in difficoltà: anzitutto, dobbiamo avere sin da subito ben chiaro lo stile su cui desideriamo investire.

Abbiamo sempre sognato una camera da letto moderna, quasi minimal, con l’essenziale, magari adornata con tappeti alla moda e quadri pop art?

Ci sono alcuni errori che tendiamo a commettere in fatto di arredamento. Anzitutto, dobbiamo scegliere un letto della taglia giusta. Ultimamente, il trend è il letto big size, ma il rischio è di “ingombrare” eccessivamente la stanza. Piumoni e lenzuola dovranno ovviamente essere di dimensione giusta.

Deve, dunque, esserci spazio per viverla, per riposare al meglio. Non possiamo ammucchiare i nostri arredi con il rischio di compromettere totalmente la visione di insieme. Un’altra scelta importante è l’armadio: come dovrebbe essere? Su quali materiali possiamo investire?

Dallo stile ai decori: ecco come arredarla

Armadio e comò sono indispensabili, perché dovranno contenere i nostri effetti personali, l’abbigliamento, il ricambio del letto. Ad esempio, se la camera non è molto spaziosa, possiamo consigliarvi di investire su un letto contenitore, in modo tale da risparmiare spazio e al contempo rinnovare l’ambiente rendendolo più moderno.

Passiamo a un altro aspetto essenziale, ovvero l’illuminazione. Questa dipende strettamente dalla scelta di stile che abbiamo fatto. Ci piace un design moderno? Possiamo valutare l’installazione di un impianto di luci regolabili. Molto alla moda, vi permette di vivere un’atmosfera più rilassata e soffusa.

Ricordate, infine, di studiare le posizioni delle prese, che vi faciliteranno le azioni in camera da letto. L’ultimo punto di cui vi parleremo sono le decorazioni, ovvero quei piccoli soprammobili e scelte di stile che renderanno unica la nostra camera.

Sono un punto essenziale: ogni stanza ha bisogno di un’anima, di una sorta di motore che possa anche creare contrasto. A tal proposito, possiamo consigliarvi di puntare sulle personalizzazioni. Avete un hobby? Una passione? Allora, portatela con voi in camera da letto, per renderla proprio come l’avete sempre sognata.